Documentazione da portare in Anagrafe
• Una fotografia: La fotografia deve essere su sfondo chiaro, con posa frontale, a capo scoperto - ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile (prescrizioni dettate dal Ministero dell'Interno relativamente alle foto per il passaporto, applicabili anche alla carta di identità).La fotografia può essere consegnata anche in formato digitale su chiavetta USB con le seguenti caratteristiche: definizione immagine: almeno 400 dpi, dimensione del file massimo 500kb, formato del file JPEG. Le caratteristiche delle fotografie sono indicate sul sito del Ministero degli Interni. Non si accettano foto plurime stampate in forma continuativa sullo stesso foglio ma soltanto foto singole tagliate nelle misure riportate dal sito del Ministeri degli Interni (larghezza: 35mm -altezza: 45mm).
• Modulo di assenso per il rilascio della carta valida per l'espatrio nel caso di minore accompagnato da un solo genitore
• Carta di identità scaduta o in scadenza
• Denuncia di furto o smarrimento della precedente Carta d'Identità resa presso le Autorità competenti, in originale
• Carta di identità deteriorata
• Tessera Sanitaria/Codice fiscale
• Permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità
• Passaporto o documento di riconoscimento del minore straniero (comunitario e extracomunitario), rilasciato dal paese di origine, da presentare in caso di richiesta della prima carta di identità