Cosa vedere
Il territorio comunale di Cintano sorge nel cuore della Valle Sacra, in pendio esposto a Sud, ed il suo perimetro è rappresentato da una forma bizzarra, alquanto allungata da Sud a Nord, con una strozzatura nel centro.
Il torrente Piova, che trae le sue origini dai versanti meridionali della Punta Verzel (m 2406), lo bagna in tutta la sua lunghezza.
L'intera superficie è rivestita da prati permanenti, pascoli e boschi, che le conferiscono un'immagine pittoresca. Le sue altitudini variano da un minimo di 500m, ai confini con Castellamonte, fino ai 1300 circa della zona settentrionale di Castelnuovo Nigra. Le mandrie al pascolo, con il suono dei loro campani, conferiscono serenità all'ambiente, già naturalmente dolce e riposante, ed accentuano, nonostante le quote relativamente modeste, il carattere alpino del luogo.
Il torrente Piova, che trae le sue origini dai versanti meridionali della Punta Verzel (m 2406), lo bagna in tutta la sua lunghezza.
L'intera superficie è rivestita da prati permanenti, pascoli e boschi, che le conferiscono un'immagine pittoresca. Le sue altitudini variano da un minimo di 500m, ai confini con Castellamonte, fino ai 1300 circa della zona settentrionale di Castelnuovo Nigra. Le mandrie al pascolo, con il suono dei loro campani, conferiscono serenità all'ambiente, già naturalmente dolce e riposante, ed accentuano, nonostante le quote relativamente modeste, il carattere alpino del luogo.
Chiese - Oratori
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Giachetti, 12 |
Telefono | 0124699858 |
Monumenti
Basilisco
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada Provinciale 59, 1 |
Web |
http://cintano.info/basilisco1.htm (Apre il link in una nuova scheda) |