Descrizione

Note tecniche:
Escursione alternativa più lunga e varia della via normale dalla Frera, dove peraltro confluisce al colletto immediatamente prima delle baite Pistone superiore.
Bella escursione, su buon sentiero fino alla baita Cavannone m. 1447, quindi su prato da pascolo fino alla baita Giassetto, poi traccia più o meno visibile che risale la dorsale fino alla cima del Bric Pistone o La Viltà, dalla cima rapido congiungimento al sentiero della via normale.

Descrizione itinerario:
Parcheggiata l’auto nella piazzola dopo aver attraversato il ponte, riattraversare il ponte ed incamminarsi sulla sterrata passando presso la casa Moja d’Giora ed altre baite lungo il percorso fin a giungere al termine della sterrata nei pressi del Rio Vernetti.
Attraversarlo ed iniziare a salire su sentiero, dopo poche passi un bivio, prendere a destra, ometto in pietra, ed iniziare a salire la dorsale alberata toccando la baite Sota Inf., La Sota, baite senza nome ed infine Saler ormai fuori dal bosco ed a pochi passi dal pianoro di Vasivressa. Arrivati al pianoro , salire a destra in direzione dell’evidente grande baita del Cavannone.
N.B. questo tratto fin’ora descritto è denominato “Sentiero del Basilisco”. Dal Cavannone piegare a sinistra in direzione S. Elisabetta e dopo una cinquantina di metri, risalire a destra in direzione della baita del Giassetto, posta in alto a sinistra; dopo la baita seguire su prato la larga cresta, che verso l’alto diventa più ripida, ma senza problemi ci porta alla cima del Bric Pistone.
In leggera discesa su versante opposto si raggiunge il sentiero ben curato e segnalato da bolli rossi fino alla vetta del Verzel. Discesa per l’itinerario di salita.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Ponte Romano (Cintano , TO ) 779 m
Punto di arrivo Bric Pistone 2406 m
Grado di difficoltà EE

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet